L’I.I.S. De Franchis offre nel settore economico l’indirizzo TURISMO

PER CHI………….
- è affascinato dall’aspetto storico-geografico, demografico ed economico di una località
- ha idee innovative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del territorio
- ha propensione per le lingue (ne studierai tre!!!)
- ha propensione per l’informatica e la comunicazione
- ha facilità di intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze del cliente
SE………….
- ti interessa valorizzare il patrimonio artistico, artigianale, le risorse e la cultura enogastronomica
- vuoi veicolare i messaggi di cui il “turismo” è portatore
- sei sensibile al concetto di turismo sostenibile
- ti interessa il commercio elettronico
- ti interessano le tecniche di commercializzazione dei prodotti e l’erogazione dei servizi turistici
ALLORA………
IL TURISMO E’ LA SCELTA GIUSTA
IL DIPLOMATO DI QUESTO INDIRIZZO HA COMPETENZE
- di diritto, economia aziendale, legislazione turistica
- di marketing, di progettazione e di consulenza
- linguistiche ,informatiche e interculturali
- relazionali e di comunicazione per operare in team
PER ESSERE IN GRADO DI
- gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio
- collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata
- utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turistici anche innovativi
- promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale
- intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali
PER OTTENERE
- una formazione tecnica e scientifica di base
- molto richiesta dal mondo del lavoro e delle professioni
- utile per proseguire gli studi all’Università soprattutto nelle facoltà scientifiche, tecniche, giuridiche ed economiche; nei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
E' possibile scaricare una presentazione che riepiloga quanto illustrato finora cliccando qui.
Quadro Orario settimanale Indirizzo “Turismo”
DISCIPLINE |
TURISMO |
||||
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
1° anno |
2° anno |
3° anno |
4° anno |
5° anno |
|
LINGUA LETT. ITALIANA |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LINGUA INGLESE |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
STORIA |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
MATEMATICA |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
DIRITTO ED ECONOMIA |
2 |
2 |
|||
SCIENZE INTEGRATE (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|||
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ ALTERNATIVE |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
SCIENZE INTEGRATE (Chimica) |
2 |
||||
SECONDA LINGUA COMUNITARIA (Francese) |
2 |
||||
TERZA LINGUA COMUNITARIA (Spagnolo) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
GEOGRAFIA E GEOGRAFIA TUR. |
3 |
3 |
3 |
||
INFORMATICA |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
ECONOMIA AZIENDALE-DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI |
2 |
2 |
|||
DIRITTO E LEGISLAZIONE TUR. |
2 |
2 |
4 |
4 |
4 |
ARTE E TERRITORIO |
3 |
3 |
3 |
||
|
2 |
2 |
2 |
||
TOTALE ORE SETTIMANALI |
32 |
32 |
32 |
32 |
32 |